i 70 anni di ANTONELLA RUGGIERO - la carriera solista

 Bentrovati .

0ggi compie 70 anni  una delle grandi voci della musica italiana : ANTONELLA RUGGIERO 



Ed e' per me assolutamente un piacere dedicarle un articolo sul blog visto che sono stato un suo ammiratore sin da bambino quando era la frontwoman dei MATIA BAZAR

Con loro tra il 1974 e il 1989 ha inciso brani che hanno fatto la storia della musica italiana  da " Solo Tu " a " Per Un' Ora D'amore "  e poi  i virtuosismi di "Cavallo Bianco "  , successi degli anni '70  , passando per l'elettronica degli anni '80 e a capolavori come " Vacanze Romane " e "Souvenir " presentate a Sanremo .  E come dimenticare " Ti Sento " , hit del 1985 e tantissimi altri titoli , fino a Stringimi del 1989.



Ai Matia Bazar e alla loro discografia dedichero' un articolo prossimamente , mentre oggi mi soffermero' sulla carriera solista di  Antonella .


Come  dicevo il 1989 segno' l'addio  di Antonella Ruggiero al gruppo nonche' un lungo periodo di pausa che l'artista si prese per dedicarsi alla sua sfera familiare . 


E arriviamo al 1996 anno in cui uscira' LIBERA il suo primo lavoro da solista . 



E' una Ruggiero completamente diversa da quella a cui era abituato il grande pubblico . 

Proiettata verso la world music , il disco si muove su ritmi provenienti dall' India , luogo dove l'artista era stata spesso  durante il periodo di assenza dalle scene 


La Filastrocca uno dei brani che ha presentato in tv . 


REGISTRAZIONI MODERNE ( 1997) 



Sicuramente piu' facile per il pubblico piu' vasto e' stato recepire l'album in cui Antonella riprende alcuni pezzi storici del periodo Matia Bazar  proponendoli con arrangiamenti moderni coadiuvata da alcuni gruppi allora emergenti della scena musicale italiana come i Subsonica e i Bluvertigo . 

Con i primi ha ricantato Per Un'Ora D'amore  e ,pubblicata anche come singolo , ha avuto un buon riscontro .  E sempre i Subsonica sono ospiti nella nuova versione del brano " Il Video Sono Io " che personalmente ho trovato riuscitissima .

I Bluvertigo di Morgan sono stati invece ospiti in Elettrochoc e in un altro dei pezzi dei Matia che amo molto : Fantasia .

Ospiti del disco sono anche i Timoria nei quali militava ancora un giovane Francesco Renga . Insieme riprendono C'e' Tutto Un Mondo Intorno e Ti Sento

Mi e' piaciuta molto anche la nuova versione di Vacanze Romane realizzata con il gruppo Rapsodija Trio .


Nel 1998 l'album viene rieditato con l'aggiunta del pezzo presentato a Sanremo che frutto' ad Antonella il secondo posto : Amore Lontanissimo


SOSPESA ( 1999) 


Per il secondo anno consecutivo Antonella e' sul palco del festival e anche questa volta si classifica seconda con il brano Non Ti Dimentico . 

Un disco ben realizzato che trova un perfetto equilibrio tra voce suoni ritmi e atmosfera . 

" Controvento " uno dei brani piu' noti del disco , trasmesso anche dalle radio .   Tra i miei brani preferiti cito " Di Perle e Di Inverni " che trovo particolarmente bella  . 


LUNA CRESCENTE - SACRARMONIA ( 2001)



Registrato insieme al gruppo Arke' Quartet , il disco spazia nel territorio della musica sacra e spirituale , sia con dei classici che con pezzi inediti o del repertorio della stessa Antonella come nel caso di Canto Dell' Amore  che faceva parte di Libera e qui riproposto in una nuova versione . 

Tra i classici segnalo la particolare versione dell' Ave Maria di Gounod  . 


ANTONELLA RUGGIERO ( 2003) 


Dopo essere stata tra le protagoniste di Sanremo 2003 dove ha presentato il brano " Di Un Amore " la Ruggiero pubblica un nuovo album di inediti . 

Tra i brani che lo compongono ho particolarmente apprezzato "  L' Essenzialita' " e l' intensa " E direi che non c'e' "


BIG BAND ( 2005) 


E' ancora il palco dell'Ariston  il luogo deputato a presentare il nuovo progetto discografico  

Echi di Infinito, scritta da Mario Venuti e'  il brano presentato a Sanremo contenuto in Big Band , album del 2005 in cui la Ruggiero riprende alcuni pezzi tra i suoi e classici della musica italiana ed internazionale e li propone con gli arrangiamenti appunto di una Big Band di 13 elementi . 

Tra i pezzi  che mi piacciono particolarmente la storica Besame Mucho e   Caravan , composizione di Duke Ellington . 

Da inserire nella playlist che alleghero' a fine articolo trovo sia anche questa versione di " Mi Sono Innamorata di Te " , capolavoro di Tenco .


L'anno successivo verra' pubblicato un disco live dal titolo " Stralunato Recital Live " in cui affronta dal vivo oltre ad alcuni suoi brani , anche pezzi fino a quel momento mai cantati come " Io Vorrei Non Vorrei Ma Se Vuoi " di Battisti nonche' una suggestiva versione di Round Midnight  uno standard jazz del 1944 entrato nel repertorio di artisti del calibro di Miles Davis e Charlie Parker 



Molto prolifica in questo periodo , la Ruggero nello stesso anno pubblichera' un album contente le musiche utilizzate per un progetto teatrale dal titolo L'abitudine Della Luce . 


Contemporaneamente prepara uno spettacolo incentrato sulle canzoni degli anni tra il 1915 e il 1945  che saranno poi protagoniste del disco successivo . 


SOUVENIR D'ITALIE ( 2007) 



E il disco arriva nel 2007 a ridosso di una nuova partecipazione al festival di Sanremo dove presenta " Canzone Fra Le Guerre "

E come accennavo e' appunto nel periodo tra le due guerre che l'artista va a pescare i brani da inserire nel suddetto spettacolo e quindi nel disco live . 

Tra i pezzi non posso non citare Crapa Pelada , brano jazz italiano portato al successo negli anni '40 dal Quartetto Cetra . 

Riuscitissima trovo anche le  cover dei classici  Parlami d'Amore Mariu' e Ma L'amore no  anche questi affrontati con una forte impronta jazz 


GENOVA , LA SUPERBA ( 2007) 




Instancabile , Antonella Ruggiero sempre nel 2007 da' alle stampe un nuovo album in cui omaggia la sua citta' , Genova , e gli artisti che hanno dato lustro al capoluogo ligure . 

Da De Andre' di cui riprende piu' di un brano , tra cui Anime Salve scritta in collaborazione con Ivano Fossati , altro genovese doc. 

E poi c'e' Lauzi di cui ripropone tra le altre la bellissima Ritornerai 

Sono omaggiati anche i New Trolls di cui riprende " Una Miniera

Non mancano ovviamente Tenco e  Paoli . 


POMODORO GENETICO ( 2008) - CJANTA VILOTIS ( 2009 ) - CONTEMPORANEA TANGO ( 2010) 


Tra il 2008 e il 2010  Antonella Ruggiero incide tre dischi completamente diversi l'uno dall'altro mostrando oltre alla sua duttilita' vocale , tutta la curiosita' di esplorare qualunque mondo musicale . 


Pomodoro Genetico  del 2008 viaggia sull'elettronica sperimentale  . 

Qui l'artista si esprime con i suoi vocalizzi su un tappeto elettronico creato da Roberto Colombo 

E' un album certo non facile , ma che personalmente ho trovato davvero suggestivo .  In particolare mi piace tantissimo il brano Attesa 


Dall'elettronica si passa alla musica tradizionale ladina del disco del 2009 e da li' al tango con la pubblicazione di Contemporanea Tango , testimonianza fisica di una serie di spettacoli tenuti dall'artista durante il 2010



Coadiuvata dal gruppo Hyperion Ensemble la Ruggiero propone alcuni classici della tradizione del tango .  Tra questi mi piacciono particolarmente Nostalgias , Alfonsina y el Mar e la bellissima Oblivion di Astor Piazzolla 


Sempre nel 2010 esce anche "  I regali di Natale " dove riprende alcuni classici natalizi . 


LA PRODUZIONE RECENTE 


Negli anni 2010s  la Ruggiero continua i suoi viaggi in vari territori musicali . 

Nel 2014  ci sara' la sua ultima ( per ora ) partecipazione sanremese dove fu in gara con " Da Lontano "

Un brano che mi piace molto del disco e' "  Due Spie "



L'anno successivo esce Cattedrali ritorno alla musica sacra questa volta proposta con registrazioni in presa diretta avvenute all'interno della Cattedrale di Cremona , godendo dell'acustica suggestiva che il luogo possiede . 


Al suddetto disco fara' seguito nello stesso anno il live " Requiem Elettronico " dove come suggerisce il titolo, predilige questo tipo di vestito sonoro per proporre una serie di brani della storia della musica italiana , qualcuno affrontato per la prima volta come " La Sedia di Lilla' " successo di Alberto Fortis  , " Albergo a Ore "  adattamento italiano curato da Herbert Pagani di un noto brano di Edith Piaf . 

Notevolissima trovo sia anche Cosa Sono Le Nuvole di Modugno



Mi e' particolarmente piaciuto il disco " La Vita Imprevedibile delle canzoni " uscito nel 2016 in cui sono raccolti alcuni brani dell'artista , sia del periodo Matia che della produzione solista riarrangiati per piano e voce dal maestro Andrea Bacchetti . 

Una delle mie preferite in questa nuova veste e' Cavallo Bianco cosi' come trovo bellissima la nuova versione di  Aristocratica , altro pezzo dei Matia . 




Nel 2018 esce una raccolta di 6 dischi in cui ripercorre tutta la sua carriera solista  con inedite versioni in studio e live . 

A seguire nel 2020 un nuovo live dal titolo Empatia  e nel 2022 una nuova raccolta con alcuni suoi brani rimasterizzati e riarrangiati dal titolo " Come L'aria che si rinnova


Segnalo e aggiungo la pubblicazione di un singolo passato abbastanza inosservato e non inserito poi in nessun album . Pare fosse stato presentato alla commissione selezionatrice del festival di Sanremo del 2019 ma non fu preso . 



Il titolo e' Senza ed con questo pezzo che chiudo la playlist con i miei 40 brani preferiti della produzione solista di Antonella Ruggero di cui vi posto il link 

 


alla prossima .


GP.A

Commenti

Post più popolari