Tribute To AMY WINEHOUSE .

 Bentrovati . 


Oggi , 14 settembre 2023 ,  se non fosse prematuramente scomparsa nel 2011  ad appena 27 anni ,  AMY WINEHOUSE  avrebbe festeggiato il suo 40mo compleanno . 




Per quello che mi riguarda con Amy e' stato amore a prima vista e  i suoi due album pubblicati nel 2003 e nel 2006 li ho letteralmente consumati . 


In questa giornata  dunque le voglio dedicare uno spazio qui sul blog omaggiandola attraverso i miei brani preferiti della sua produzione . 


e partiamo dal primo disco uscito nel 2003 . Il titolo e' Frank


il disco si apre con il brano Stronger Than Me , che e'  uno dei miei pezzi preferiti dell'artista . 



altro brano dal disco del 2003 che amo particolarmente e' In My Bed 



un gran bel pezzo di questo primo disco trovo sia anche Take The Box ,  ballad R&B  in cui le doti interpretative di Amy spiccano .


BLACK TO BLACK  e' il titolo del disco del 2006 . E' l' album che ha dato all'artista la fama internazionale .  Un successo planetario grazie ai brani all' interno contenuti , diventati delle hit. 


Rehab ,  il primo singolo estratto  non ha bisogno di presentazioni 




Altro bel singolo da Back To Black e' proprio il brano che da il titolo all' album 



E  ancora da questo piccolo scrigno di gioiellini musicali che e' Back to Black ,  il brano You Know I' M No Good ,  altro grande successo . 

 



Faccio un salto in avanti e arrivo al 2011  anno in cui il 23 luglio arriva la notizia della morte di Amy . 


Poco dopo  a dicembre di quell' anno esce Lioness Hidden Treasure , album postumo che raccoglie alcune registrazioni di Amy rimaste inedite 




tra i brani presenti anche  la cover del classico brasiliano The Girl From Ipanema 



nel disco postumo e' stato inserita anche la cover di Body and Soul classico jazz interpretato da Tony Bennett nei primi mesi del  2011 per l' album Duets in cui e' ospite appunto anche Amy 



e' stato pubblicato postumo , precisamente nel 2012  un album contenente alcune delle migliori performance live che negli anni Amy ha tenuto , in particolare per la BBC che li ha anche trasmessi . 


Oltre ai brani propri c'e' una bella versione di un classico jazz , Lullaby Of Birdland che ne dimostra , se ce ne fosse bisogno , l' immenso talento . 



Ho tenuto per ultimo quello che oltre ad essere il mio brano preferito  di Amy Winehouse e' un pezzo che rientra tra quelli che amo in assoluto in ambito musicale .  Trattasi di Love Is A Losing Game , tratto dal gia' menzionato album del 2006  


Trovo sia meraviglioso  e lei al top .  In particolare  amo questa versione live  del 2006 tenuta all' interno di un programma televisivo . 


Mi emoziona . 


e a questo punto non mi resta che salutarvi e darvi appuntamento alla prossima 


GP.A

Commenti

Post più popolari