Omaggio a Pippo Baudo .

 Bentrovati . 


Se si parla della televisione italiana e della sua storia  , non si puo' non menzionare  PIPPO BAUDO   



Se Mike Buongiorno era il re dei quiz , Pippo lo e' stato del varieta' , tanto che il suo stile   nonche' alcuni dei programmi da lui ideati e condotti  sono tutt' ora  modello  per le attuali produzioni e personaggi come Carlo Conti e Amadeus   . 


In occasione del suo 87 mo compleanno che cade oggi 7 giugno 2023 ,   mi fa piacere dedicargli un articolo   . 


Per una questione anagrafica i miei personali ricordi  di Pippo  sono legati in particolare agli anni '80 e '90  quando il sabato sera  guardavo i suoi varieta' . 



Fantastico  era uno di quelli piu' noti , in particolare quelli tra l'84 e l' 87 , i piu' visti della storia dello show , grazie anche alla presenza nel cast di personaggi come il Trio Marchesini /Lopez/ Solenghi  e ovviamente le primedonne come Heather Parisi e Lorella Cuccarini  


Al suddetto show ho dedicato un articolo di cui posto il link nel caso abbiate voglia di leggerlo . 

https://fiocchidiavena.blogspot.com/2022/03/i-grandi-spettacoli-di-varieta.html



Nel 1987 anche Pippo cedette alle lusinghe di Berlusconi e lascio' la Rai per trasferirsi su Canale 5 proponendo Festival , praticamente uno show gemello di Fantastico a cui e' stato giusto cambiato il nome .




A dare continuita' con il suo passato , anche la scelta di portare con se' la Cuccarini , per la quale il trasferimento sulle reti fininvest fu decisamente molto piu' fortunato rispetto a quello di Baudo .


Se Lorella infatti trovo' la sua strada sulle reti del biscione , Baudo l'anno dopo torna in Rai dove condurra' una nuova edizione di un altro suo storico programma : Serata D' Onore




Tornato " a casa " Baudo si riapproprio' del suo territorio e si apri' una nuova era con nuove trasmissioni del sabato sera , tra cui una delle piu' riuscite trovo sia stata " Papaveri e Papere " del 1995 dove ci sono stati molti momenti musicali proprio belli , come la collaborazione tra Giorgia e Mia Martini accompagnate da Zarrillo .


Tra gli anni '80 e '90 Baudo e' stato spesso anche padrone di casa di Domenica In , titolo storico di Rai Uno che va in onda ancora oggi .


La prima edizione la condusse nel 1979 sostituendo Corrado , mentre l' ultima risale al 2017



E chiaramente parlando di Baudo e' d'obbligo parlare del Festival di  Sanremo


Ne ha condotti 13 , il primo nel 1968  , ma sono stati quelli degli anni '80 e successivi ad essere particolarmente importanti sia per la sua carriera sia per la manifestazione che nelle sue mani e' diventata l'evento televisivo a cui ancora oggi si ispirano le nuove edizioni . 


Lo ha condotto tra l' 84 e l'87 per poi ritornare tra il '92 e il '96  e ancora  tra il 2002 e il 2008 anno della sua ultima edizione .


E tanti sono stati gli artisti che a lui e ai suoi Sanremo devono l'inizio della loro carriera 






Faccio un salto nel passato che va al di la' della mia memoria per ricordare alcuni punti salienti della sua carriera . 

E fondamentale  fu il programma " Settevoci " datato 1964  che arrivo' dopo qualche anno di gavetta in cui era stato utilizzato per presentare alcune manifestazioni canore  e si rivelo' un grandissimo successo che permise a Baudo di imporsi presso il grande pubblico . 




altro tassello importante nella carriera di Pippo fu la Canzonissima del 1972  dove ebbe l'arduo compito di sostituire Corrado alla conduzione  e di confrontarsi con il grade successo ottenuto da quest'ultimo nelle due edizioni precedenti condotte con Raffaella Carra' . 

Ad affiancare Baudo in questa avventura dando un contributo al successo  ci fu Loretta Goggi alla sua prima esperienza come conduttrice televisiva. 

Manca ormai da qualche anno un suo programma in tv . 

L'ultima trasmissione a piu' puntate e' stata Il Viaggio del 2013 , andata in onda  su Rai Tre , rete dove aveva condotto anche un programma molto carino che si chiamava Novecento  e che ogni tanto mi capitava di vedere a inizio anni 2000s   


Nel 2019 e' stato protagonista di una serata a lui dedicata  intitolata Buon Compleanno Pippo , in occasione del suo 83mo compleanno . 

E dunque  auguri Pippo e   ci ritroviamo alla prossima . 

GP.A 


Commenti

Post più popolari