#PopDivas : Mariah Carey

 




E' il 1990 quando in radio passa il brano "Vision Of Love " una piacevole ballad in cui pero' la cosa piu' sorprendente risulta la voce dell'interprete . 


In quegli anni eravamo abituati a sentire un certo tipo di vocalita' solo da Whitney Houston , ma questa nuova voce aveva qualcosa di diverso , il whistle ossia il registro di fischio che permette di raggiungere il range tonale più acuto dell’estensione umana. 

E' un registro vocale particolare che pochissimi hanno e fino a quel momento l'unica che lo aveva utilizzato in tutte le sue incisioni era stata Minnie Riperton , cantante degli anni '70 nota in particolare per il brano Lovin' You e scomparsa prematuramente nel 1979. 

A riproporlo dunque in "Vision Of Love " era Mariah Carey , immediatamente investita da un grande successo di pubblico e critica . Il brano fa parte del suo primo vendutissimo lavoro che rimase alla posizione n.1 delle classifiche per 11 settimane . All'interno c'e' un'altro brano che amo molto e che si chiama "Vanishing " 



Nel 1991 esce il secondo album della cantante "Emotions " trainato dall'omonimo singolo , altra hit dell'artista a cui fa seguito il live Mtv Unplugged del 1992 . 



Per il lancio statunitense  di  "Music Box" album del 1993 viene scelto il brano "DreamLover" mentre per il resto del mondo "Without You" , vecchio successo di Harry Nilsson . Il successo e' strabordante . Piu' di 32 milioni di copie vendute .  




Ormai la Carey e' la regina de pop anni '90 , i suoi singoli sono quasi tutti n.1  e nel 1994 esce quello che sara' negli anni l'album piu' ricordato , ossia Merry Christmas con la istant classic "All I Want For Christmas is You " che ormai da piu' di 25 anni , tutti gli anni raggiunge i vertici delle classifiche mondiali . 



Il 1995 e' l'anno di Day Dream che ha all'interno altri n1 dell'artista tra cui "Fantasy " composizione costruita sul sample di "Genius Of Love " un vecchio brano del gruppo Tom Tom Club del 1982 .   


Il disco in questione apre un nuovo corso della carriera in cui Mariah si dedica principalmente allo stile R&B moderno con innesti Hip Hop e  rap e in questo sara' una pioniera ed influenzera' le generazioni successive . 

"Butterfly del 1997 prosegue sulla stessa strada anche se il brano piu' di successo fu la ballad " My Love" , almeno qui da noi , mentre in Usa ebbe grande successo anche "Honey"


Nel 1999 , dopo la raccolta #1 dell'anno precedente da' alle stampe "Rainbow" lanciato dal singolo "Heartbreaker" in cui la virata verso l'R&B si fa netta. 

Il periodo d'oro si interrompe all'inizio degli anni 2000s quando ha un esaurimento nervoso per il troppo lavoro ed inoltre sia il film "Glitter" che il relativo omonimo album si rivelaranno un flop .  Il film onestamente non era bruttarello , ma la colonna sonora con i suoi omaggi agli anni '80 non mi dispiaceva 

Anche i risultati di "Charmbracelet" successivo album del 2002 sono ben lontani dai fasti dei '90. 



Nel 2005 arriva l'album "The Emancipation Of Mimi " che segna la sua rinascita artistica grazie al successo dei brani "It's Like That" , singolo di lancio 

 

"We Belong Together" che diventa la sua 17ma canzone a debuttare direttamente alla n.1 delle classifiche . Ai Grammy del 2006 vincera' 3 statuette. 

 


Sulla scia del precedente nel 2008 esce E= mc2  con "Touch My Body " altra n1 dell'artista a cui pero' preferisco il pezzo "Migrate" 




Nel 2009 esce Memoires Of An Imperfect Angel ma non ottiene lo stesso successo dei precedenti , nonostante la discreta qualita' del lavoro , a mio avviso migliore del precedente. Tra  i brani che preferisco di questo lavoro oltre il singolo di lancio "Obsessed" 

Mi piace molto anche   la ballad "It's A Wrap"  

Prima di un nuovo album di inediti passa qualche anno in cui escono alcuni singoli di scarso riscontro e nel 2014  l'album Me I Am Mariah Carey passa pressocche' inosservato. In realta' trovo non sia un lavoro pienamente riuscito , soprattutto in quei brani in cui la Carey si ostina a riproporre il personaggio della mangiauomini fatale circondata dai soliti rapper  e che non le sta piu' bene addosso . Molto meglio nelle ballad come "Cry" e "Camouflage" o nella cover del pezzo di George Michael "One More Try"

Nel 2015 lancia il singolo Infinity per promuovere la sua raccolta e la serie di show al Ceasar Palace di Las Vegas . 

Nel 2018 esce "Caution " il nuovo album accolto molto positivamente dalla critica , molto piu' tiepido il riscontro nelle vendite.  


Nel 2020 e' uscito "Rarities" per celebrare i 30 anni di carriera . L'album raccoglie alcuni brani della Carey registrati nel corso della sua carriera ma non inseriti nei suoi lavori , tra questi la cover di "On My Own " che Irene Cara cantava nella colonna sonora del film "Fame" del 1980 e che da noi e' famosa anche nella versione dell'allora bambina  Nikka Costa nel 1981 . 



Alla prossima . 

GP.A


Commenti

Post più popolari