Celebrating 50 Years - Movies Of 1975
Bentrovati .
siamo da poco entrati nel 2025 , il che vuol dire che a compiere 50 anni sono i film che sono usciti nel 1975 ed e' ad alcune di queste pellicole che e' dedicato l'articolo sul blog .
Cominciamo dai film italiani di quell'anno e non posso che partire da AMICI MIEI per la regia di Mario Monicelli .
e' il primo film della trilogia che e' proseguita con il secondo capitolo del 1982 sempre diretto da Monicelli, mentre il terzo uscito nel 1985 aveva la regia di Nanni Loy .
Ugo Tognazzi , Gastone Moschin , Philippe Noiret , Duilio Del Prete e Adolfo Celi ne furono i mattatori contribuendo al successo della pellicola divenuta un cult della commedia italiana .
E sempre Ugo Tognazzi era protagonista insieme a Monica Vitti della versione cinematografica della piece teatrale dal titolo L' Anatra all' Arancia .
La regia era di Luciano Salce .
il 1975 e' anche l' anno del primo FANTOZZI , trasposizione cinematografica del libro scritto da Paolo Villaggio che ha portato sugli schermi la mitica figura dello sfortunato ragioniere , diventato nel tempo una figura iconica cosi' come i suoi compagni di avventure , da sua moglie Pina , interpretata in questo primo film da Liu' Bosisio poi sostituita nei successivi da Milena Vukotic , alla signorina Silvani che aveva il volto di Anna Mazzamauro e ancora il ragionier Filini ( Gigi Reder ) .
A curare la regia il gia' citato Luciano Salce .
Marcello Mastroianni e Jacqueline Bisset sono i protagonisti de La Donna Della Domenica , bel film giallo con la regia di Luigi Comencini
presente anche il bravissimo Jean Louis Trintignant
Lina Wertmuller dirige nel '75 il film Pasqualino Settebellezze con protagonista Giancarlo Giannini , attore che con lei ha gia' lavorato tanto negli anni precedenti e che in quelli successivi proseguira' la collaborazione con la nota regista .
Per la Wertmuller fu un film molto importante in quanto le permise di essere la prima donna a ricevere una candidatura agli OSCAR .
Particolarmente crudo , a tratti sgradevole , sia per il contesto che per le immagini , ma non per questo non meritevole di menzione e' la pellicola diretta da Pierpaolo Pasolini , l'ultimo prima della sua scomparsa .
ll film infatti usci' nelle sale dopo la sua tragica uccisione e , come prevedibile , suscito' plausi , ma anche sdegno e polemiche .
e non posso non citare uno dei film cult di Dario Argento , Profondo Rosso , considerato il capolavoro del regista e un caposaldo del genere horror
Michelangelo Antonioni diresse nel 1975 il film Professione Reporter che vedeva protagonista Jack Nicolson affiancato da Maria Schneider
La pellicola e' una co produzione italiana , francese spagnola e statunitense e dunque passo alle produzioni estere dell'anno .
Woody Allen e Diane Keaton sono i protagonisti di Amore e Guerra , chiaramente per la regia dello stesso Allen che fa una lettura ironica del romanzo Guerra e Pace .
grande successo del 1975 fu il film Nashville di Robert Altman che ci trasporta nel mondo del country con un intrecciarsi di vicende personali e musica
Gran bel film del 1975 e' Qualcuno Volo ' sul nido del cuculo , pellicola diretta da Milos Forman con protagonista un impareggiabile Jack Nickolson .
Il film e' stato il primo ad occuparsi del tema degli ospedali psichiatrici e dei problemi all'interno di queste strutture , tra carenze strutturali e disumanita' di trattamenti
Un capolavoro che giustamente e' stato premiato con 5 Oscar .
altro capolavoro del 1975 trovo sia Quel Pomeriggio di Un Giorno da Cani che vede un magistrale Al Pacino diretto da Sydney Lumet.
da citare tra i film iconici del 1975 anche The rocky Horror picture Show , pellicola basata sull' omonimo spettacolo teatrale .
Tim Curry e Susan Sarandon i protagonisti
e anche se non ha avuto lo stesso impatto sul pubblico , cito un altro musical uscito quell'anno , ossia Tommy , pellicola inglese ispirata alla musica degli Who che nel 1969 pubblicarono l' omonimo album , considerato la prima Opera Rock .
Tra i protagonisti oltre l'attrice Ann Magret che ottenne per il suo ruolo una nomination agli Oscar , molti cantanti tra cui gli stessi Who e Tina Turner che vesti' i panni di Acid Queen
Va menzionato anche Lo Squalo , per la regia di Steven Spielberg .
Questo del 1975 e' stato il primo di una serie che poi onestamente trovo non abbia mantenuto la qualita' del capostipite .
dal grande mi sposto al piccolo schermo per citare alcune serie televisive nate in America nel 1975 e arrivate poi in Italia successivamente grazie alle reti commerciali che hanno iniziato a trasmetterle facendole diventare un cult anche da noi e io da bambino teledipendente degli anni '80 le guardavo tutte .
parto da una serie che secondo me ricorderemo in pochissimi . Si chiamava Giorno per Giorno ed era un mix tra commedia e dramma .
a me piaceva tantissimo
iconica anche la Wonder Woman interpretata da Linda Carter nella serie che appunto parti' nel 1975 e andata avanti per 3 stagioni
dopo essere stata co protagonista della serie Mary Tyler Moore , come era accaduto per il personaggio di Rhoda interpretato da Valerie Harper , anche quello di PHILLYS interpretato dalla bravissima Cloris Leachman ebbe la sua serie autonoma andata avanti per 2 stagioni .
nei primi anni '80 fu trasmessa nelle mattinate della domenica sulla da poco nata canale 5 e non ne perdevo una puntata .
cosi' come guardavo sempre volentieri I Jefferson .
La serie nacque come spin off di un altro grande telefilm di successo che era All In The Family ( da noi Arcibaldo ) con George e Louise Jefferson protagonisti insieme alla cameriera Florence e ai vicini di casa
alla prossima .
GP.A
Commenti
Posta un commento