i 70 anni di ... FABIO CONCATO

 Bentrovati . 


Approfitto del suo 70° compleanno che cade oggi 31 maggio 2023  per  dedicare uno spazio qui sul blog a FABIO CONCATO



Trovo che rispetto  quanto ne ha , Fabio Concato sia un artista che meriterebbe molto piu' spazio  in quanto un cantautore ma anche un interprete talentuoso e un bravissimo musicista . 




La sua carriera e' iniziata alla fine degli anni '70 ma fu nell' 82 che ebbe la grande occasione di arrivara al vasto pubblico grazie a Domenica Bestiale che a distanza di piu' di 40 anni rimane uno dei suoi pezzi piu' noti ed identificativi 



Ma non c'e' solo questo nella sua produzione e con l'articolo mi ripropongo di fare un viaggio nella sua discografia attraverso i miei brani preferiti . 


Andiamo in ordine cronologico e parto con il primo Lp del cantautore .  


L'anno e' il 1977 e il titolo del disco e' Storie di Sempre 


Il brano piu' noto del disco e'senz'altro A Dean Martin  visto che e' poi l'artista l'ha riproposto spesso anche successivamente . 


Io trovo valga la pena segnalare anche Festa Nera e Misto di poesia 


Svendita Totale  e' il secondo disco di Concato   . Viene pubblicato nel 1978  ed e' ancora una fase in cui l'artista e' ancora piuttosto di nicchia , tanto che i pezzi che compongono il lavoro sono pressocche' sconsciuti al grande pubblico e lo stesso Fabio non li ha recuperati . 

Personalmente ho trovato proprio bella " Mi Fai Compagnia "



Gia' con il disco del 1979  dal titolo Zio Tom , Concato guadagno'  una maggior visibilita sia tra il pubblico che tra la critica musicale che inizio' a interessarsi maggiormente a lui . 


Un discreto riscontro la ebbe la title track , in seguito oggetto di una cover realizzata da Mina , e trovo proprio sia un bel pezzo  " Bossa nova Milanese



e arriviamo dunque all'album del 1982 , quello della svolta con la gia' citata Domenica Bestiale e che si intitola semplicemente Fabio Concato  . 

Oltre al suddetto singolo , cito anche quello che ne era il lato b  , Canto ,  e mi piace molto il sound del pezzo Una Casa al Mare 


 si chiama Fabio Concato anche l'album successivo uscito nel 1984 .  

La mancanza di fantasia nella scelta del titolo e' assolutamente perdonabile vista la qualita' della proposta che fa di questo album il piu' noto del cantautore , vero e proprio scrigno della maggior parte di quelli che sono considerati i suoi " gioielli " 


E si parte dal singolo di lancio , ossia Fiore Di Maggio , altra sua hit . 

E assolutamente da menzionare e' Tienimi Dentro Te che e' il mio brano preferito in assoluto di Concato . 

Nel disco ci sono anche le dolcissime e suggestive " Guido Piano " e " Ti Ricordo Ancora " nonche'  " Sexy Tango " altro pezzo che amo particolarmente  ,  e la simpatica Rosalina



e procedo andando al 1986 anno in cui viene pubblicato il nuovo album dal titolo " Senza Avvisare "  che e' stato sicuramente un buon successo ma non e' riuscito ad eguagliare i numeri del precedente . 


Tra i brani dell'album che rientrano nella playlist che alleghero' a fine articolo c'e' sicuramente la bellissima Tornando a casa a cui aggiungo " Prima di Cena " e Il Viaggio .




del 1988 e ' il singolo realizzato per sostenere Il Telefono Azzurro  e si intitola infatti 051 /222525 come il numero di telefono dell'associazione che si occupa della tutela dei bambini vittime di violenze domestiche . 

Il brano sara' poi inserito nel disco del 1990 Giannutri ,  un ottimo album e successo di Concato grazie anche al singolo che lo anticipo' : Speriamo Che Piova .  Bella trovo sia anche " Senza Far Rumore 


il periodo fortunato della carriera di Concato prosegue con la pubblicazione nel 1992 dell'album In Viaggio da cui  seleziono " Il Caffettino Caldo "  singolo radiofonico di buon riscontro e  In Trattoria dove c'e' la partecipazione vocale di Anna Oxa . 



nel 1994 esce una raccolta dal titolo " Scomporre e Ricomporre " con alcune sue hit riarrangiate  l'inedita Troppo Vento  e anche la cover di Perche' No realizzata per un album tributo a Battisti  ,
mentre nel  1996 e' la volta di Blu , nuovo disco di inediti  dove a mio gusto spicca Bell' Italia  , infine nel 1999 con il terzo album che porta il suo nome ,  riesce ad avere quella che forse e' la sua ultima vera hit commerciale , ossia M' innamoro Davvero .







 prima di proseguire , la playlist con i brani citati fin qui 


di brano in brano siamo arrivati al nuovo millennio che vede nel 2001  Concato a Sanremo per la prima volta  nella sua carriera . 

Presentera' il brano Ciao Ninin  che anticipa l' album Ballando con Chet Baker  lavoro che gia' dal titolo lascia intuire la scelta di inoltrarsi in sonorita' jazz . 

Ballando e' uno dei pezzi che trovo piu' riusciti insieme alla cover di Wave , storico pezzo di Jobim .  Molto carina trovo anche Naturalmente .

nel 2003 dara' alle stampe il suo primo disco Live dal titolo Voila'  in cui oltre alla versione dal vivo di alcuni suoi successi , c'e' anche l'inedita title track e l'adattamento italiano di Todo o Sentimento di Chico Buarque che nella versione di Concato diventa Tutto il sentimento

Ci sono anche un po' di ospiti come Anna Oxa che lo accompagna sulle note del pezzo " In Trattoria "  mentre Lucio Dalla canta con lui in O51/222525 e Samuele Bersani in Gigi' .  Il tutto sempre dal vivo . 



Seguira' un periodo di silenzio discografico interrotto dalla partecipazione a Sanremo 2007  con il brano Oltre il Giardino  che sara' inserito nella raccolta uscita a fine manifestazione . 






per ritrovare un nuovo disco di inediti di Fabio dobbiamo attendere il 2012 quando esce Tutto Qua , bel lavoro dal quale vi segnale alcuni brani tra cui sicuramente quella che trovo sia una delle sue piu' belle " Se non fosse per la musica " in cui lo accompagna Stefano Bollani al piano .

E ancora Il Filo , davvero un gran bel brano cosi' come lo e' Non Smetto di Aspettarti

aggiungo anche la title track 


la produzione successiva del cantautore  si concentrera' maggiormente su cover , con l'album che pubblica nel 2016 in collaborazione con Fabrizio Bosso e Julian Olivier Mazzariello , in cui riprende alcuni brani italiani  in chiave trio jazz . 

Tra questi L' Arcobaleno , pezzo di Celentano del 1999 scritto da Mogol e Gianni Bella , e ancora un omaggio a Pino Daniele con la sua Anna Verra' e a Lucio Dalla con La Casa In Riva Al Mare . Presente anche un omaggio a Jannacci con L'Armando 

E mi piace anche la sua reinterpretazione di Diamante , uno dei pezzi piu' belli di Zucchero ( che poi gli restituira' l'omaggio con la cover di Fiore di Maggio) 

dei brani della sua produzioni rivestiti da questo nuovo arrangiamento  mi sono particolarmente piaciute Canto e Domenica Bestiale 


Nel 2017 e nel 2021 usciranno invece due raccolte con i suoi pezzi riarrangiati . 

In quella del 2017 si occupera' degli arrangiamenti il musicista Paolo Di Sabatino con il suo latin jazz trio , mentre in quello del 2021 c'e' la collaborazione con  Andrea Zuppini  chitarrista che lo accompagna in queste versioni acustiche . 

del primo mi sono piaciute molto le nuove versioni di Sexy Tango e Fiore Di Maggio , mentre del secondo quelle di  Tienimi Dentro Te e  di  E Ti ricordo ancora . 





nel disco del 2021 e' presente anche  l' inedita L' umarell  

e a questo punto non mi rimane che  postare il link con la playlist contenente i brani citati relativi al nuovo millennio...


alla prossima 

GP.A 



Commenti

Post più popolari