SANREMO 2025 - pagelle e classifica

bentrovati . 


stasera ci sara' l' ultima  di Sanremo 2025 e dunque  come da consuetudine  stilo la mia personale classifica con i miei voti  



parto dicendo che rispetto alle ultime edizioni targate Amadeus , dal punto di vista musicale ho trovato questo Sanremo piuttosto deludente 


e' mancato un brano che facesse la differenza , che impattasse in maniera forte . 


ho trovato tutto estremamente piatto . 


Anche le proposte di artisti che in genere mi piacciono  molto  stavolta sono state un filo sottotono rispetto ai loro standard . 


dal punto di vista dello spettacolo televisivo , per carita' Conti e' uno che ha 40 anni di carriera alle spalle e il suo mestiere lo sa fare , ma trovo che se non fosse stato per la presenza di alcuni co conduttori , su tutti Geppy e la Follesa , sarebbe stato terribilmente soporifero . 





Certo alcuni siparietti di Amadeus sono stato lieto di non vederli , quell'entusiasmo incontenibile a volte era  irritante e si sprecavano i momenti cringe  che invece in questo di Conti , pur essendocene stato qualcuno erano decisamente piu' contenuti . 



e andiamo allora alle mie valutazioni e alla mia personale classifica di questo Sanremo . 





29 - Pelle Diamante - Marcella 

mi dispiace molto relegare all'ultimo posto della mia classifica  un'artista che in realta' mi e' sempre piaciuta , Marcella .  Un' interprete con una voce potente , una che poteva ambire ad essere una delle grandi signore della canzone se non si fosse persa da qualche anno a questa parte dietro il tentativo di fare la ggiovane con due g 

forse troppo severo nei suoi confronti , ma la delusione e' stata forte  Dopo 18 anni di assenza poteva presentarsi in una veste piu' consona sia alla sua eta' che alla sua caratura d'artista .  


voto 4  


28 - Mille vote ancora - Rocco Hunt 

sicuramente meno irritante dei tormentoni raggeton con cui ci ha afflitto nelle ultime estati , ma Rocco Hunt proprio non mi piace e poi i soliti stereotipi su Napoli , il caffe' nelle canzoni , e che noia 

voto 4 

27 - Damme Na Mano  - Tony Effe 

mi e' antipatico il personaggio e la sua produzione , escluso Sesso e Samba che tutto sommato era passabile , la trovo inascoltabile non solo per i testi discutibili , ma proprio per tutto l' impianto anche musicale. 

questo tentativo di darsi una ripulita innanzitutto non lo trovo autentico  e pertanto trovo non sia per niente riuscito . 

Il pezzo ascoltato nella versione in studio e' meno brutto di quanto la sua disastrosa esibizione dal vivo facesse sembrare . 


voto 4 + 


26 - Amarcord  - Sarah Toscano 

Sarah pur avendo delle potenzialita' era secondo me troppo acerba per il palco di Sanremo da risultare piuttosto inconsistente 

il pezzo , bruttarello il suo , non l' ha aiutata . 

voto . 4.5 


25 - Lentamente - Irama 

Irama non e' mai stato tra gli artisti che fanno parte dei miei ascolti frequenti , ma devo dire che qualche pezzo lo ha azzeccato , tipo Ovunque Sarai . 

Questo pero' mi annoia a morte . 

voto 4.5. 


24 - Febbre - Clara 

ll brano di Clara e' uguale ad almeno altri 15 usciti in questi ultimi anni  a partire da quello che lei stessa aveva presentato a Sanremo lo scorso anno . Peccato perche' lei potrebbe fare di meglio e invece cosi' non emerge 

voto 5- 


23 - Fuorilegge - Rose Villain 

La Villain non mi piace proprio , le sue canzoni le trovo al limite dell' irritante . Anche lei come Clara ha portato una variazione sul tema del brano presentato lo scorso anno . 

Le riconosco pero' una personalita' piu' incisiva di altre colleghe  

voto 5 


22 - Non ti dimentico - Moda'  

riconosco a Kekko tutto il suo mestiere  e anche la professionalita' visto che ha affrontato il festival nonostante il parere contrario del medico in seguito alle ripercussioni della caduta . 

il pezzo pero'come gran parte delle loro produzione non mi ha lasciato nulla

voto 5+ 


21 - Chiamo io chiami tu - Gaia 

Per Gaia vale lo stesso discorso fatto per Clara.

L' insistenza nella ricerca del tormentone da tik tok  le nuoce .  Lei potrebbe muoversi in altri ambiti distinguendosi , ma ha scelto di non farlo . 

sia chiaro nulla contro il tormentone , anche Sinceramente di Annalisa lo e' stato cosi' come Musica Leggerissima o Ciao Ciao della Rappresentante di lista per citarne qualcuno , ma erano di una qualita' nettamente superiore a sta cosetta che ha portato .

un gradino piu' su di Clara e della Villain giusto perche' mi e' piu' simpatica 

5 + 


20 - Anema e Core - Serena Brancale 

per la Brancale  ammetto la mia assoluta delusione  . La ascolto da 10 anni e conosco le sue grandi qualita' vocali e di interprete , vanificate da un brano insignificante che non la valorizza .  e vabbe'  pure lei deve monetizzare , visto che questo nuovo corso iniziato con Baccala'  in termini di popolarita' le ha dato piu' di quanto ha avuto in 10 anni di carriera 

voto 5.5 


19 - tra le mani un cuore - Massimo Ranieri 

nonostante la firma di Tiziano Ferro e la grande ed indiscussa professionalita' di Massimo Ranieri trovo che a questo brano manchi qualcosa che lo renda ricordabile . 

voto 5.5. 


18 - Viva la vita - Francesco Gabbani 

avevo delle aspettative decisamente piu' alte rispetto alla proposta di Gabbani , soprattutto dopo averlo apprezzato molto come autore di Buttalo via di Mina . 

Viva la vita mi sembra un concentrato di banalita' e retorica tra l'altro gia' portate tante volte sul palco di Sanremo da Mannoia nel 2017 a Dolcenera nel 2006 


voto 5.5


17 - Il ritmo delle cose - Rkomi 

per carita' , banale il suo anche il testo del brano di Rkomi  che canta sempre con una patata in bocca pero' tutto sommato ascoltabile soprattutto nella versione in studio 

voto 5.5. 

16 -  Cuoricini - Coma Cose 

sara' sicuramente uno dei brani di maggior successo . si presta perfettamente ai balletti e video sui social che gli hanno portato gia' fortuna con malavita la scorsa estate . 

il testo non e' nemmeno cosi' banale , ma per me al di sotto della sufficienza 

voto 6 - 

15 - Tu con chi fai l'amore - The Kolors 

e i The Kolors ormai hanno intrapreso la strada della Italo Disco e sembra che per il momento non abbiano intenzione di lasciarla .

Quello di quest'anno per struttura musicale lo preferisco al brano presentato lo scorso anno .  Stash poi trovo abbia una bella attitudine sul palco . 

Tra questa e quella dei Coma Cose nell'ambito del tormentone ho preferito questa . 

voto 6 

14 - Fango in Paradiso - Francesca Michielin 

Purtroppo Francesca Michielin , nonostante l' impegno e anche la capacita' di non omologarsi ai ritmi che oggi vanno per la maggiore , non e' riuscita ancora a trovare un pezzo che la valorizzi al massimo come era stato per l' Amore Esiste o anche per il brano che porto' a Sanemo nel 2016 ( nessun grado di separazione ) 

voto 6 


13  - Balorda Nostalgia  - Olly 

leggo commenti super positivi su Olly e il suo pezzo , c'e' addirittura chi lo vede sul podio . 

Io trovo che abbia fatto una buona performance , ha qualche carta da giocarsi , il pezzo capisco possa piacere . 

personalmente un 6+ 

12 - La tana del granchio - Bresh 

al portatissimo Olly ho preferito Bresh , sia per il pezzo che per l' artista che ho trovato interessante . 

voto 6.5 

11 - Se ti innamori muori - Noemi 

Il binomio Mahmood autore , Noemi cantante aveva dato in precedenza frutti che trovai piu' interessanti di questo in gara quest'anno . Comunque lei il palco lo tiene benissimo e dal vivo rende , tanto che il suo brano e' uno dei pochi che mi e' piaciuto piu' live che nella versione del disco .  voto 6.5 

10 -  La Mia Parola - Shablo  feat Gue' Joshua , Tormento 

sono sorpreso io per primo di quanto abbia trovato gradevole questo brano considerando l' antipatia che nutro per alcuni degli interpreti e la mia lontananza dal loro stile . 

Pero' in questa veste Urban anni 90 /2000s  mi sono piaciuti .  

Voto 7 - 

09 - Grazie ma no Grazie - Willie Peyote 

e' un po' che seguo Peyote , dalla sua scorsa partecipazione al festival e mi piace la sua scrittura ironica , sagace ma avvolta da una leggerezza che rende tutto piacevolissimo . 

voto 7 

08 - Quando Sarai Piccola - Simone Cristicchi 

Non ho mai particolarmente amato i brani dedicati alle mamme a partire da Tutte le Mamme passando per quella d Cutugno degli anni '80 a Portami a Ballare per non dire di quella che D' Alessio propose sempre a Sanremo qualche anno fa 

saro' insensibile ma le ho trovate sempre piuttosto stucchevoli . 


Per quanto riguarda Cristicchi , non metto in discussione i sentimenti e il vissuto dell'autore che affronta un tema delicato e doloroso  come quello di vedere un proprio genitore malato , in generale e nello specifico colpito da Alzhaimer con tutto quello che ne consegue . 

L' elaborazione del dolore e' qualcosa di personale e ognuno la gestisce a modo proprio scegliendo anche cosa raccontare o meno . 

Al di la' d questa considerazione , essendo una canzone valuto  l'aspetto musicale e non e' tra le cose che ho preferito .

per quanto riguarda il testo , rispetto agli altri brani citati e ' sicuramente superiore ma un po' di stucchevolezza mi arriva comunque 

7+ 

07 - Eco - Joan Thiele 

Le esibizioni dal vivo, con qualche imprecisione di troppo ,  hanno penalizzato un po' il pezzo di Joan Thiele che pero ' l' ho trovato subito  proprio carino e la versione in studio me ne ha dato conferma 

7.5 

06 - Battito - Fedez 

ero partito con un radicato pregiudizio nei confronti di Fedez visto che detesto il personaggio , il gossip in cui e' coinvolto e tutto quello che gli ruota attorno . 

Il pezzo pero' mi e' sorprendentemente piaciuto . Lo trovo valido e anche lui lo ha presentato dignitosamente

8 - 

05 - Dimenticarsi alle 7 - Elodie 

Lo status di pop star italiana Elodie se lo e' assolutamente meritato . 

Stile , presenza scenica ,attitudine al palco e al concetto di  spettacolo e brani gradevolissimi . 

Quello di quest'anno trovo sia un filo meno di impatto di altre sue cose , pero' ho comunque apprezzato . 


04 - Incoscienti Giovani - Achille Lauro 

Quando usci' lo trovavo detestabile . Da Rolls Royce in poi , ma soprattutto con Bam Bam Twist , Achille Lauro si e' insinuato sempre di piu'  nei miei ascolti e questo brano di Sanremo  per me merita un 8 + 


03 - Volevo essere un duro - Lucio Corsi . 

Avendo ben chiari piu' o meno gia' dalla prima serata quali erano i miei due brani preferiti , sono stato indeciso fino all' ultimo se assegnare il terzo posto ad Achille Lauro o a Lucio Corsi . 

alla fine ho scelto questo artista a me assolutamente sconosciuto prima di questo festival .

La prima serata in cui si e' esibito mi aveva un po' spiazzato , ho dovuto riascoltare il brano per rendermi conto che non era male e anche lui mi sembra un personaggio interessante per cui ho voluto premiarlo 

8.5 

02 - L' albero delle noci - Brunori Sas . 

Brunori trovo sia stato l' artista con piu' spessore in questo festival . 

Anche la sua canzone e' una dedica , alla figlia per la precisione , ed e' stato in grado di essere dolce , amorevole , intenso  senza lasciare quella sensazione di stucchevolezza di cui ho parlato in riferimento a Cristicchi . 

E' probabilmente una questione di stile e personalmente apprezzo e preferisco il suo 

9 - 

01 - La Cura per me - Giorgia 

Premetto che  il brano non trovo sia tra le sue cose eccelse , pur essendo gradevole e con un bel respiro . 

La differenza la fa indubbiamente la voce , la classe con cui sa stare sul palco e incantare  

E in una manifestazione canora , direi che questo e' un aspetto che va premiato .  e per me la vincitrice di quest'anno e' Giorgia . 

voto  9 


e allora quando mancano pochi minuti all' inizio della serata finale del festival vi auguro una buona visione e alla prossima 


GP.A 

Commenti

Post più popolari