IL BRASILE DI CHICO BUARQUE



Salve a tutti . 

Visto che tra le mie passioni la Musica occupa un posto vitale , approfitto di questo blog  per condividere suoni , testi e voci che fanno parte della mia cultura musicale . 

E mi fa piacere iniziare con una serie di appuntamenti dedicati alla musica brasiliana , il primo dei quali vede protagonista Chico Buarque , uno dei miei cantautori preferiti . 



Ho conosciuto la musica di Chico Buarque grazie a Mina , responsabile della maggior parte dei miei viaggi nei vari mondi musicali . 

In quanto suo fan e possessore di tutta la sua discografia composta anche da tantissime cover che spaziano in vari generi ,ascoltando le sue versioni , mi e' venuta la curiosita' di scoprire le originali entrando cosi' a contatto con  artisti e brani diventati punti fissi dei miei ascolti. 

Tornando a Chico Buarque , fu appunto Mina la prima  a portare in Italia l'adattamento in  di un suo brano , per l'esattezza "La Banda" , cover de "A Banda" che Chico Buarque incise nel 1966 per il suo primo album . 



In patria con i successivi lavori del 1967 e del 1968 , Chico Buarque consolida la sua popolarita'  con brani meravigliosi quali "Roda Viva" , Samba E Amor " , "Ela Desatinou "  e altri pezzi che confluiranno poi nel 1970  in un Lp straordinario dal titolo "Per Un Pugno Di Samba " , cantati dallo stesso Chico Buarque in italiano , con i testi  adattati da Sergio Bardotti (paroliere che ha tradotto tantissimi brani brasiliani per Ornella Vanoni , Mina , Sergio Endrigo e altri) , gli arrangiamenti di Ennio Morricone e ai cori  le ancora sconosciute Mia Martini e Loredana Berte' .  



L'esperienza italiana di Buarque fu dovuto all'esilio dello stesso dal suo paese natio a causa delle sue posizioni politiche contro l'allora vigente regime miliatre .  Nelle canzoni di Chico , soprattutto in quegli anni infatti e' sempre presente l'impegno politico e sociale . 

Un esempio e' "Funeral de um lavrador " che parla delle cattive condizioni di lavoro di alcuni settori , cosi' come "Construcao" capolavoro del 1971 tratto dall'omonimo album contenente anche la cover in brasiliano di 4/3/1943 di Lucio Dalla , e Apesar De Voce ( nonostante tu)  chiaramente contro il dittatore .



Ma non manca l'amore nei testi del nostro protagonista , in tutte le declinazioni , dalle liriche dedicate a Jeanne Moreau , attrice francese conosciuta sul set del film "Joanna Francesa" di cui Buarque curo' la colonna sonora , o "Teresinha " che narra la storia di una donna che deve scegliere tra tre uomini che la corteggiano , e ancora "Tatuagem" , brano che trovo meraviglioso anche nella versione italiana realizzata da Ornella Vanoni e non posso non citare "Valsinha" una vera e propria poesia realizzata in italiano nel 1972 sia da Mia Martini che da Patty Pravo e riproposta in portoghese e in duetto con lo stesso Buarque da Mina nel 2007 .



Altro grande album degli anni '70 e' sicuramente "Meus Caros Amigos " del 1976 in cui e' contenuta tra le altre "O Que Sera' ( A Flor De Terra) , oggetto poi di una cover firmata Ivano Fossati e Fiorella Mannoia , grande successo dell'89, anche se c'e' da dire che la loro non fu la prima versione in italiano del pezzo , visto che nel 1978 ne fece una sua versione Gigliola Cinquetti. 



Nonostante l'arrivo degli anni '80 e la nuova ondata di suoni e contaminazioni che influenzarono molti dei suoi colleghi , in particolare Caetano Veloso ,  le sonorita' di Chico non si discostano molto da quelle degli anni precendenti , almeno nella prima meta' del decennio, poi nella seconda ci fu  l'aggiunta di strumenti elettronici e anche nei ritmi viro' verso una dimensione piu' pop  , mentre dalla seconda meta' degli anni '90 ritorno' a sonorita' piu' asciutte . 

La sua carriera prosegue incessantemente tra dischi e live , l'ultimo lavoro e' uscito nel 2020 e si tratta di un duetto con un altro pilastro della musica brasiliana : Gilberto Gil. 

Concludo con la  parte piu' importante dell'articolo , ossia la playlist con Dieci Brani di Chico Buarque che reputo essenziali , seguita da alcune delle migliori cover realizzate da artisti italiani .  


Playlist :  Dieci Brani Chico Buarque . 

01) - SAMBA E AMORE -  ( Per Un Pugno Di Samba - 1970)  

02) - O QUE SERA' ( A flor De Terra) - ( Meus Caros Amigos - 1976) 

03) - TATUAGEM - ( Calabar - 1973) 

 04) - TROCANDO EM MIUDOS - ( Chico Buqrque 1978  ) 

05) - MINHA HISTORIA  (Gesu' Bambino ) -  ( Construcao - 1971) 

06) - O MEU GURI' ( Almanaque - 1981)

07) - OLHOS NOS OLHOS (Meus Caros Amigos  - 1976) 

08) - RODA VIVA ( Chico Buarque De Hollanda Vol III - 1968) 

09) - BASTA UM DIA - ( Meus Caros Amigos - 1976) 

10) - CONSTRUCAO - ( Construcao - 1971) 


il link alla playlist 

Dieci Brani Chico Buarque - YouTube 

 


Playlist : Cinque Cover Italiane 

01 - RITRATTO IN BIANCO E NERO ( Retrato Em Branco E Preto) - Mina (Si Buana - 1986 )

02 - LA COSTRUZIONE ( Construcao ) - Enzo Jannacci ( Secondo Te ... Che Gusto C'e' - 1977) 

03 - VALSINHA - Mia Martini ( Nel Mondo Una Cosa - 1972 ) 

04 - OH CHE SARA' ( O Que Sera') - Fiorella Mannioa , Ivano Fossati ( Di Terra E Di Vento - 1989) 

05 - TATUAGGIO ( Tatuagem ) - Ornella Vanoni ( Io Dentro - 1977) 


5 cover italiane di Chico Buarque - YouTube


Infine , prima di salutarvi vi segnalo il disco " Core - Coracao"  progetto dell'artista Maria Pia De Vito , uscito nel 2017 , che raccoglie alcuni brani di Chico Buarque tradotti dal portoghese al napoletano . In 2 brani figura lo stesso Buarque alle prese con parole come "burdell"  " nennillo" " piccerillo" . 

'O piccerillo (feat. Chico Buarque) - YouTube


Alla prossima.

GPA



Commenti

Post più popolari