L' indicreto fascino di PEDRO ALMODOVAR

 Bentrovati . 

Il 25 settembre ricorrera' il 72° compleanno di PEDRO ALMODOVAR 




E un regista da me amatissimo e di cui in questi giorni uscira' il nuovo lavoro dal titolo Madres Paralelas  

Ho delle grandi aspettative visto che ,dopo un periodo non proprio felice artisticamente , dove ci aveva proposto pellicole abbastanza insignificanti come "Amanti Passeggeri " o  melo' poco riusciti come  "Gli Abbracci Spezzati , ma anche "Julieta " era tornato ad emozionarmi con "Dolor Y Gloria "  riuscitissimo film uscito nel 2019 che mi ha restituito l'Almodovar che ho sempre amato . 



In attesa di vedere dunque come sara' questo nuovo film ,   un omaggio al regista  e alla sua carriera lunga ormai piu' di 40 anni . 

Approfittando di una collana di dvd a lui dedicata e uscita in allegato ad una nota rivista settimanale , ho recuperato tutti i suoi film  visto che quelli che avevo visto in tv mi erano piaciuti tantissimo e visto che dopo la visione di " Tutto Su Mia Madre " ero completamente conquistato dalla sua arte . 


Vi propongo allora la mia personale Top Ten della sua filmografia .  


Posizione 10  : CARNE TREMULA ( 1997) 


E' l'adattamento cinematografico del romanzo Carne Viva e vede come protagonisti Javier Barden e Francesca Neri  

Posizione 09 -  LA MALAEDUCACION  ( 2004)


Almodovar attraverso una storia controversa e contorta torna a trattare il tema  dell'ipocrisia della religione e dei danni della sua influenza.  

Posizione 08 L'INDISCRETO FASCINO DEL PECCATO ( 1983) 



Surreale, grottesco ,sgangherato,  eppure a suo modo un piccolo cult.   

Posizione 07 LA LEGGE DEL DESIDERIO ( 1987)



Amori incestuosi,  torbidi segreti del passato, rivelazioni scioccanti sono gli ingredienti di questo film con protagonista Antonio Banderas e Carmen Maura , due dei suoi "attori feticcio" 


Posizione 06  - VOLVER ( 2006) 



È Penelope Cruz ormai presenza fissa nei film di Pedro , la protagonista di questo bel film che ci racconta di Raimunda e del suo rapporto con la sorella , la madre e il loro passato che torna. 

Posizione 05 -  TACCHI A SPILLO ( 1991) 



Tra noir e melodramma , con una colonna sonora pazzesca , Michele Bosè, Marisa Parades e Victoria Abril protagonisti.  Da vedere!

Posizione 04 - DONNE SULL'ORLO ( 1988) 



È probabilmente il film che lo ha consacrato a livello internazionale, guadagnandosi anche la candidatura all' Oscar.  
Trovo sia un film che racchiude tutto il mondo di Almodovar ma è il primo ad avere una regia più curata  e una confezione più elegante anche a livelli di fotografia.  

Posizione 03 - MATADOR ( 1986) 


Gli ingredienti ci sono tutti : personaggi borderline , segreti del passato,  intrighi,  passioni,  un pizzico di thriller il piatto è pronto per essere gustato. 

Posizione 02 : DOLOR Y GLORIA ( 2019 ) 


Quando l'ho visto ho tirato un gran sospiro di sollievo nel ritrovare l'Almodovar che amo dopo alcune pellicole a mio gusto poco riuscite.
Qui ha dato del suo meglio sotto ogni punto di vista , dalla storia alla messa in scena per un film intenso, delicato , emozionante.  
Banderas bravissimo. 

Posizione 01  : TUTTO SU MIA MADRE ( 1999) 

È per me il suo capolavoro! 

Con tantissimi riferimenti al cinema e al teatro e citazioni di capolavori come Eva contro Eva e soprattutto  "un tram chiamato desiderio " dramma teatrale che farà da leit motiv a tutta la pellicola.

La storia è quella di una donna a che deve elaborare il lutto di suo figlio e comunicarlo al padre , un travestito interpretato da Miguel Bose' , ignaro dell'esistenza del figlio visto che lei era scappata lasciandolo quando scoprì di essere incinta. 

Marisa Parades e Cecilia Roth sono le protagoniste e accanto a loro una bravissima Penelope Cruz . 

Menzione a parte merita il personaggio di Agrado. 



Alla prossima 


GP.A 




















Commenti

Post più popolari