Le Mie "Impressioni Di SETTEMBRE"

 Traggo spunto dal titolo di un notissimo brano della P.F.M  per questo nuovo articolo sul blog dedicato a un mese che da sempre amo : SETTEMBRE . 



Lo so , e' in realta' un mese odiatissimo dai piu' perche' segna la fine delle vacanze e la ripresa del tran tran quotidiano , inoltre e' il preludio all'autunno e al clima che inevitabilmente diventa freddo . 

Eppure quando arriva io mi rianimo  Ed e' cosi' da sempre . 

Per essere precisi , la verita' e' che piu' che amare Settembre in se' , ho sempre odiato l'estate . 

Questo mio sentimento negativo nei confronti della bella stagione ha motivi che affondano nel mio passato . 

Partiamo dal fatto che io sono  stato , sin da piccolo e fino ai 23 anni un bambino e poi un adolescente e un giovane uomo grasso . 

Questa cosa d'inverno con i maglioni e i giubbini riuscivo a nasconderla , ma d'estate no e i rotoli di grasso erano li in bella mostra pronti ad essere bersaglio di sfotto' vari . 

A questo aggiungeteci che la mia mole non mi permetteva una grande agilita' e come potete immaginare qualunque gioco si organizzasse , dai racchettoni alla classica partitella di pallone , era per me un incubo al quale non potevo sottrarmi per non essere il solito asociale , ma che mi esponeva ancora di piu' al pubblico ludibrio , il tutto sudando quanto un branco di maiali . 

E se da bambino tutto sommato ancora riuscivo a dominare il mio disagio , gli anni dell'adolescenza sono stati davvero traumatici . 

Il top lo raggiunsi quando a 15 anni fui scambiato da un vuò cumprà per il padre dei miei compagni di classe . Ma davvero eh!

D'altronde aveva visto 3 ragazzi che giocavano a riva e un ippopotamo con la maglietta schiattato sulla sdraio , che doveva pensare? Mi si avvicina e mi dice "Tu grande papà  ,compra qualcosa per figli"  

Il fragore delle risate dei miei compagni di classe ancora lo sento, e questa storia diventò il leit motiv di quell'estate.

Abbozzai, come ero solito fare, fingendo un'autoironia che in realtà non avevo,  ma quell'episodio mi segnò.  

Sia chiaro, non ho mai avuto nessun tipo di rancore nei confronti dei miei amici, semmai ce l'avevo con me . 

E qui poi sorse un altro problema . 

Volendo evitare il confronto con gli altri miei compagni di classe ( tutti ovviamente fisicati e prestanti ) e  sottrarmi agli sguardi schifati delle ragazze , ho iniziato a disertare inviti , feste , serate ecc , isolandomi completamente . 

L'estate dunque  era diventata per me anche sinonimo di solitudine , scelta da me , per carita' non lo nego , ma all'epoca mi sembrava il male minore . 

L'arrivo di Settembre dunque rappresentava il momento in cui con la ripresa della scuola , riprendeva anche la vita sociale , il contatto con gli altri . 

Questa cosa non sfuggiva ai miei genitori che , non comprendendo il mio disagio , scambiandolo spesso per semplice  pigrizia,  diventavano oppressivi , spingendomi ad uscire di casa e io , pur di non sentirli o peggio ancora essere costretto a seguirli nella casa di campagna a Itri ,  uscivo rintanandomi talvolta al cinema in qualche arena , altre vagando senza una meta precisa . 

Poi a 17 anni risolsi mettendomi a lavorare d'estate , prima in un ristorante , poi come portiere in un residence , almeno non dovevo andare in spiaggia , non dovevo sentirmi i pipponi dei miei e mi guadagnavo pure na cosetta . 

Approposito di genitori anche il fatto che ad Agosto non lavorassero e stessero sempre davanti a ... ehm .... gli occhi 24 ore su 24 , 7 giorni su 7 , pure non e' che proprio contribuisse a farmi amare l'estate ...  Il giorno che rientravano a lavoro e uscivano alle 9 per tornare alle 19 , con tutto il bene, ero letteralmente pervaso da un piacevolissimo senso di liberazione 🙂


A contribuire ulteriormente a farmi detestare l'estate e' stato poi anche il periodo in cui ho vissuto a Formia . 

Formia e Gaeta sono due comuni limitrofi in provincia di Latina circondati da spiagge e mare . 

Durante l'inverno si sta come in tutti i comuni di provincia , d'estate si puo' godere del mare e in effetti nel mese di giugno e in quello di settembre e' piacevolissimo .  

I mesi di Luglio e Agosto il turismo di bassa qualita' che caratterizza questi territori rendeva davvero impossibile e irritante muoversi , tra il traffico , l'inquinamento acustico e le spiagge trasformate in carnai e la maleducazione della gente. 

In questo caso non solo io , ma tutti quelli di Formia e Gaeta all'arrivo di Settembre tiravamo un gran sospiro di sollievo . 



Anche in seguito , quando poi sono dimagrito, ho recuperato sicuramente un buon rapporto con la spiaggia , ma non con l'estate .

La sua indolenza insita mi angoscia . Mi sembra debba necessariamente essere sempre tutto in stand by .

E non ultimo tra i motivi , soprattutto negli ultimi anni ,  nei mesi estivi esce proprio musica di merda , i palinsesti televisivi sono infarciti di inutili repliche o peggio ancora di insulsi programmi riempitivi , vuoti e vacui piu' di quelli invernali .  

Sia chiaro io non disdegno affatto il disimpegno e la leggerezza , ma bisogna pure saperla fare e metterci professionalita'... 

Insomma questo fermarsi , questo mettere tutto in pausa come se la vita si dovesse fermare perche' e' Estate , mi ha sempre irritato. 

Settembre mi da una sensazione di "inizio" , mi riempie di desideri di voglia di fare ,  di progettare , mi sprona , mi rivitalizza con la sua arietta frizzante quella che ti fa anche riscoprire il piacere di tirar su il lenzuolo durante la notte ... 


e allora anche quest'anno sono proprio lieto di dire " Bentornato Settembre ! "


GP.A



Commenti

Post più popolari