Tra i dischi di ... SERGIO CAMMARIERE

 Bentrovati . 


Domani , 15 novembre sara' il compleanno di Sergio Cammariere  . 


Cantautore e musicista  ha debuttato discograficamente da solista con il suo primo album  nel 2002 dopo anni di gavetta in cui si e' occupato spesso della composizione di colonne sonore . 


Salvo  un primo momento di grande notorieta' tra il 2003 e il 2008 ,  trovo che Cammariere non abbia avuto il successo che meritava visto il suo indiscutibile talento sia come pianista che come autore . 


Probabilmente nella scena musicale che si e' manifestata dagli anni 2010s in poi , il suo stile appare anacronistico, fatto sta che e' quasi completamente sparito dalla scena mainstream , ignorato da radio e tv  nonostante non abbia mai smesso di produrre musica   con album in studio e  concerti . 


Ha ovviamente uno zoccolo duro di suoi estimatori , ma presso il pubblico piu' vasto e' ricordato al massimo per un paio di brani , quelli presentati a sanremo negli anni 2000s . 


Mi fa piacere allora dedicargli uno spazio facendo una carrellata sulla sua discografia attraverso i miei brani preferiti . 




Inizio allora il viaggio tra i dischi di Cammariere  con DALLA PACE DEL MARE LONTANO ,  album del 2002  che segna il debutto da solista  dopo le gia' citate colonne sonore e un disco pubblicato insieme a Kunstelr  , per anni suo collaboratore e coauture dei brani proposti . 

Tra i brani del disco segnalo intanto la title track ,  e ancora Tempo Perduto e Via Da Questo Mare .

Nel 2003  il disco e' stato rieditato con l'aggiunta di  Tutto Quello Che Un Uomo , pezzo presentato a Sanremo di quell' anno  classificandosi al terzo posto . 



nel 2004  arriva il nuovo lavoro dal titolo SUL SENTIERO  che  per stile e brani scelti e' l' ideale seguito del precedente . 

Oltre alla title track , particolarmente bella trovo sia la canzone Libero Nell' Aria , nonche' Ferragosto , pezzo il cui testo e' di Samuele Bersani 



A distanza di due anni esce IL PANE IL VINO E LA VISIONE  ,  altro bel lavoro che trovo valga la pena di recuperare  in particolare per il brano che da ' il titolo al disco  e ancor di piu'  per Non Mi Lasciare Qui che trovo ne sia il pezzo migliore 


CANTAUTORE PICCOLINO  e' la raccolta uscita nel 2008 a ridosso della seconda e al momento ultima partecipazione di Cammariere al festival di Sanremo . 

Il brano presentato fu la bellissima L' Amore Non Si Spiega che tra l' altro nella serata festivaliera dedicata ai duetti fu proposta con ospite vocale la meravigliosa Gal Costa . 

Il brano e' stato dunque inserito nella raccolta di successi insieme all' inedita cover  di Estate  di Bruno Martino . 


a chiudere gli anni 2000s , i suoi piu' fortunati dal punto di vista commerciale  , l' album CAROVANE  contentente il bell' omonimo brano 

A mio gusto da menzionare  sono anche i brani I  Quadri di Ieri  e Insensata Ora


Passano tre anni prima di ritrovare il cantautore con un nuovo lavoro che arriva nel 2012 e che si intitola "SERGIO CAMMARIERE

e' un album che trovo di ottima fattura e che offre qualche sfumatura musicale in piu' rispetto ai lavori precedenti . 

Ad anticiparlo fu il brano Ogni Cosa Di Me

Inevitabilmente Bossa  non lascia dubbi su quale sia il mood musicale in cui si muove  cosi' come chiaro gia' dal titolo e' lo stile che si ritrova in Notturno Swing

Altro pezzo che trovo valga la pena recuperare e' Com'e' Che Ti Va 



MANO NELLA MANO  e' il titolo sia dell' album del 2014  che del singolo di lancio 

Bel pezzo , tra i migliori a mio gusto della sua produzione . 

Interessanti anche Io senza te Tu senza me ,  cosi' come un bel brano trovo sia  La Vita Ci Vuole .


nel 2017 esce il primo dei due album strumentali realizzati dall' artista che  si propone con composizioni inedite per pianoforte . 

Il titolo del disco e' PIANO  e l' episodio migliore trovo sia il pezzo intitolato Quel Giorno

a chiudere gli anni 2010s  la pubblicazione nel 2019 di un nuovo album di inediti intitolato LA FINE DI TUTTI I GUAI ,  come il pezzo che ne ha fatto da singolo di lancio 

Danzando nel vento e' un altro brano tratto dal suddetto disco che vi consiglio di recuperare 


E siamo arrivati agli anni '20 del nuovo millennio che vedono nel 2021 la pubblicazione di due lavori dell'artista . 

Uno e' PIANO NUDO  , secondo disco strumentale con protagonista il suo pianoforte .  Tra i brani che lo compongono particolarmente riusciti trovo siano L' Ultima Voce prima del silenzio  e  Ritorno a Casa


l' altro disco realizzato nel 2021 e' il  live  che testimonia il suo concerto tenuto al teatro Sistina di Roma . 

Tra i brani proposti dal vivo ho scelto di inserire in playlist " Cantautore Piccolino


ed e' di quest'anno quello che al momento e' l' ultimo lavoro dell' artista . Trattasi dell' album intitolato UNA SOLA GIORNATA  come il brano scelto per il singolo di lancio 

Oltre al suddetto pezzo ho trovato proprio riusciti i brani Qualcosa poi verra'  e  Di Te Che Ho Bisogno .



ed a questo punto non mi rimane che postare la playlist con i 30 brani menzionati . 




Per   chiudere l' omaggio a Cammariere  segnalo anche la bella cover di Tutto Quello che Un Uomo   realizzata  da MINA   che l' ha inserita nel suo disco uscito quest'anno dal titolo Ti Amo Come Un Pazzo . 



alla prossima . 

GP.A 

Commenti

Post più popolari